Panettone Mediceo

40.00

Soffice impasto con 36 ore di lievitazione: prodotto nel periodo Natalizio con prugne essicate aromatizzate nel vino ” Brunello di Montalcino, disponibile 1 Kg.
Il prodotto va consumato entro 1 mese.

Esaurito

COD: 4 Categoria:

Descrizione

Dopo una lunga ricerca ed uno studio approfondito ho pensato di realizzare questo panettone che riuscisse ad interpretare il territorio” La Toscana la terra in cui sono nato. L’accurata selezione delle materie prime, mi hanno portato a Montalcino selezionando un azienda che produce prugne secche, e l’ormai noto vino Il Brunello, mentre il cioccolato scelto da abbinare”  che rappresenta la mia passione viene dal Venezuela ed è”  l’Ocumare 72%  il giusto equilibrio tra queste materie prime con l’aggiunta di spezie Toscane, hanno dato vita a questo panettone che mi auguro che vi regali sensazioni uniche come lo è stato per me.

Fatto con maestria, senza affrettare i tempi, realizzato con tre lievitazioni per regalarvi assoluta morbidezza e sofficità.

E sempre una nuova emozione, la produzione dei grandi lievitati, che si trasforma ogni volta in un appassionante gioco di ruoli con l’amico fidato “Il Lievito Madre. Curato costantemente ogni giorno, profumatissimo, dolce e forte al punto giusto.

Nel tagliarlo colpisce immediatamente il suo colore giallo paglierino, il rosso scuro delle prugne messe a macerare in una delicata e profumata miscela di vin cotto impreziosito da agrumi e spezie, subito dopo si intravedono i pezzi di puro cioccolato Ocumare 72% dal suo colore bruno chiaro  e dal gusto intenso e rotondo.

Nell’assaggiarlo colpisce immediatamente l’estrema e filante sofficità della pasta, che incontra la prugna, corposa, compatta e succosa trasmettendo note di freschezza e leggermente acidule che si miscelano armoniosamente al cioccolato” Ocumare, si chiama così: il frutto da cui proviene tanta bontà, profumatissimo con sentori di frutta cotta” in particolare di prugne e uvetta e note cremose di melassa, pura poesia che lascia spazio alla fantasia.

Il risultato è sorprendente, e come di solito accade in questi casi, una fetta tira l’altra. Sono sicuro che incuriosirà ed entusiasmerà anche i vostri palati.

Realizzato senza coloranti, ne conservanti e aromi, lo troverete disponibile nella versione da 1 Kg.

DEGUSTAZIONE & CONSERVAZIONE:

E molto importante, soprattutto nel periodo invernale, non degustare il panettone freddo, vi consiglio di porlo ad una temperatura di circa 20°c. per alcune ore prima di degustarlo.

Sin dall’apertura del sacchetto di protezione, potrete  inebriarvi con il suo profumo. Per tagliarlo è necessario utilizzare un piccolo coltello seghettato, tagliando senza schiacciare dall’alto verso il basso, realizzando fette regolari. Una volta servito, richiuderlo nel sacchetto e custodirlo nella sua scatola.

Come noterete, la scadenza è  breve perché  non contiene conservati chimici o additivi. Quindi va mangiato il più presto possibile!

Questo panettone è realizzato con Amore per voi, buona degustazione

Luca Mannori